Attualità e Politica
21/08/2017 | 17:01
21/08/2017 | 17:01
ROMA - La Liguria ha fatto da fragoroso apripista nella primavera scorsa. Altre regioni si preparano a vivere analogo travaglio. Il tema è quello, delicatissimo, della conformità delle sale giochi e degli apparecchi di gioco alle leggi regionali che disciplinano il settore. Secondo tali normative, la concessione di una nuova licenza deve essere subordinata ai distanziometri regionali, cioè al rispetto delle distanze (tre-cinquecento metri di raggio) dai “punti sensibili” (scuole, luoghi di culto, ospedali, impianti sportivi, ecc.). Quanto alle autorizzazioni già esistenti, si stabilisce un tempo (solitamente cinque anni) entro il quale devono adeguarsi alle norme. In pratica, chi non è in regola con il distanziometro regionale sarà costretto a trasferirsi o a spegnere le slot, o addirittura a chiudere i battenti.
La Liguria, la cui legge risale al 30 aprile 2012, è stata la prima regione ad arrivare alla “dead line”, fissata al 30 aprile 2017. Dopo quella data, tutti i gli apparecchi di gioco posti in locali a meno di 300 metri da uno dei punti sensibili dovevano essere considerati fuorilegge. Fatta una veloce mappatura del territorio, il taglio riguardava circa il 90% delle autorizzazioni. Con l'avvicinarsi della scadenza, è cresciuta la pressione delle rappresentanze delle imprese di gioco e degli esercenti, sul piede di guerra per le ricadute occupazionali che l'applicazione della legge avrebbe determinato. Il governatore della Liguria Giovanni Toti e l'assessore per lo sviluppo economico Edoardo Rixi si sono subito mostrati favorevoli a prorogare di un anno la scadenza, ciò che è avvenuto il 1° aprile dopo un serrato dibattito politico con le opposizioni. L'obiettivo, secondo Toti, è arrivare a una nuova legge prima del termine della proroga: «Io auspico – ha dichiarato - che, procedendo per gradi, saremo stati capaci di arrivare a un testo condiviso ma, in caso contrario, questa Giunta non si sottrarrà alla propria responsabilità e porterà comunque un nuovo testo all'esame del Consiglio».
MF/Agipro
01/04/2025 | 15:00 ROMA - Esordio con vittoria. Non poteva iniziare meglio la 'cura-Tudor' sulla panchina della Juventus: un successo, quello contro il Genoa, che rilancia...
01/04/2025 | 08:20 ROMA – L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto a ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato...
31/03/2025 | 17:30 ROMA – Il primo squillo stagionale di Pecco Bagnaia è finalmente arrivato con la vittoria del Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento del Mondiale...
31/03/2025 | 17:03 ROMA - “E’ un’ulteriore accelerazione al processo di riforma dell’ippica, un provvedimento per certi versi epocale e innovativo che...
31/03/2025 | 16:40 ROMA – Un tecnico toscano per la panchina della Roma 2025/26? Opzione molto probabile per i bookmaker, che vedono un testa a testa tra Massimiliano Allegri...
31/03/2025 | 08:30 ROMA - I finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno individuato 50 siti di scommesse online non autorizzati dall'Agenzia delle Dogane e Monopoli, risultando...
28/03/2025 | 11:00 ROMA – Nessuna giocata anomala su Cerignola-Monopoli. Secondo quanto apprende Agipronews, il blocco delle scommesse deciso dai bookmaker italiani è...
26/03/2025 | 13:30 ROMA – Chi pensava che la stagione 2023/24 del Bologna fosse irripetibile si sbagliava di grosso. I rossoblù stanno facendo addirittura meglio quest’anno...
Ti potrebbe interessare...
01/04/2025 | 15:30 ROMA - Il Consiglio di Amministrazione di Sogei ha approvato ieri il progetto di bilancio per l'esercizio 2024, primo dopo l’acquisizione di Sose Spa e l'incorporazione del ramo IT di Ader. I dati della gestione evidenziano,...
01/04/2025 | 14:35 ROMA – Il Comune di Roma ha diritto di imporre distanze minime dai luoghi sensibili più restrittive rispetto alla legge regionale del Lazio. Lo ha ribadito il Consiglio di Stato, confermando il divieto di installazione...
01/04/2025 | 12:50 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha concluso lo svolgimento della prova selettiva del concorso per 569 Assistenti amministrativo tributari, a cui hanno partecipato 68.423 candidati ripartiti su 11 sedi d'esame...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password