Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 01/04/2025 alle ore 21:43

Attualità e Politica

04/08/2017 | 16:31

Giochi, Bienkowska (UE): «Stati membri sono liberi di legiferare nel rispetto dei trattati europei»

facebook twitter pinterest
Giochi Bienkowska UE match fixing

ROMA - «La Corte di giustizia UE ha affermato che ogni Stato membro è libero di stabilire gli obiettivi della propria politica sul gioco d'azzardo e di determinare il modo migliore di proteggere i giocatori, purché siano rispettati i principi di libera circolazione sanciti nel trattato UE: la Commissione ha concluso che non era opportuno proporre un'armonizzazione vincolante per il settore del gioco». È la risposta del Commissario europeo per il mercato interno, Elzbieta Bienkowska, all'interrogazione presentata dall'europarlamentare Angelo Ciocca (Lega Nord) sugli operatori non autorizzati e la protezione dei consumatori. 
«Nel 2014, la Commissione ha adottato la raccomandazione sui principi per la protezione dei giocatori online e la tutela dei minori, che suggerisce di istituire registri nazionali di autoesclusione. Sebbene la raccomandazione non sia obbligatoria, molti dei suoi elementi sono sanciti nel quadro giuridico italiano relativo al gioco d'azzardo. Le autorità italiane inoltre raccolgono dati sul mercato italiano del gioco attraverso l'Osservatorio sul gioco online del Politecnico di Milano», ha concluso.
MSC/Agipro

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password